In occasione del 40° anniversario della prima fiera del fumetto italiana e della critica fumettistica (il 1° Salone Internazionale dei Comics di Bordighera e l’uscita del mensile “linus”), nonché del 25° della nostra testata (ideato da Franco Busatta in un furioso brainstorming in una scopiettante serata del 1980), con FdC n.135 del novembre 2005 siamo stati finalmente in grado di offrire a tutti un compendio – il più possibile ragionato – di autori, personaggi, cronologie, storie, strisce, reportage, premiazioni, iniziative speciali e collaboratori apparsi sulla nostra rivista nelle sue diverse incarnazioni: Bollettino del Club Giovani Amici del Fumetto (9 numeri, 1978-80), fanzine e prozine che prosegue la numerazione (19 numeri, 1980-87), trimestrale in fumetteria con doppia numerazione (8 numeri, 1987-89) e rivista “definitiva” in edicola (a tutt’oggi 269 numeri, 1989-2017).
Lo riproponiamo qui aggiornato fino al dicembre 2017, dopo averlo presentato per la prima volta a marzo in occasione del nuovo editore Freecom e del rinnovato sito web della rivista, più ricco e accattivante, meglio visibile su smartphone e tablet, con possibilità di acquisto via PayPal.
Nel file pdf che trovate allegato qui sotto, sono compresi gli Annuari del Fumetto 1995-2016 (con il mancato numero del 1998) e l’unico Annuario dell’Animazione 1997, oltre ai cataloghi realizzati per la mostra di Falconara Marittima (AN) e i volumi speciali realizzati negli ultimi anni (in genere ad accompagnare mostre itineranti), mentre è escluso il MangaGiornale (17 numeri, 1997-2001), testata che, pur nata come costola di FdC, è poi proseguita autonomamente: per questo, le abbiamo dedicato un indice apposito su FdC n.142. Per ovvie ragioni di spazio, abbiamo qui inserito soltanto autori e personaggi analizzati in maniera sufficientemente estesa, tralasciando le citazioni all’interno di notizie brevi, anticipazioni e recensioni.
Buona caccia… e buona lettura!
Commenti dei lettori
Inserisci un commento