News
Anche quest'anno – come per la prima volta nell'Annuario del Fumetto 2022 dai tempi della primissima edizione nel 1995 – non inseriamo in formato cartaceo le Pagine Gialle del Fumetto Italiano, con tutti gli indirizzi aggiornati di agenzie, associazioni, editori, fiere, scuole, fumetterie, siti web... che però come negli ultimi anni sono disponibili qui sul nostro sito ufficiale!
Continua >
A ideale completamento del dossier di copertina esclusivo di FdC n.269, un altro gustoso “extra” stavolta dal nostro direttore editoriale: l'elenco dei film prodotti e doppiati in italiano tratti da opere a fumetti!
Continua >
A completamento dell’omaggio allo scomparso Giancarlo Tonna (qui accanto in una foto di qualche anno fa) che abbiamo pubblicato su FdC n.330 nelle migliori edicole e fumetterie, ecco un altro gustoso “extra” nel nostro sito web. Le storie dell’autore piemontese per ora non sono mai state raccolte in volume, ma qui forniamo indicazioni di massima di alcuni albi dove, seppur con qualche fatica, è possibile reperirle: buona lettura!
Continua >
A completamento dell’omaggio allo scomparso Leiji Matsumoto (qui accanto in una foto dal suo breve soggiorno a Torino nel novembre 2019) che abbiamo pubblicato su FdC n.328 nelle migliori edicole e fumetterie, ecco un altro gustoso “extra” nel nostro sito web. La bibliografia che segue vuol essere un orientamento bibliografico per appassionati del nostro Paese in cerca delle opere del maestro giapponese, ma anche per chi vuole scoprirlo ex novo: buona lettura!
Continua >
A completamento della bella intervista inedita a Jordi Bernet (qui accanto in una foto nel suo studio di Barcellona) che abbiamo pubblicato su FdC n.323 nelle migliori edicole e fumetterie (e qui ordinabile anche via PayPal), ecco un altro gustoso “extra” nel nostro sito web. La bibliografia che segue vuol essere un orientamento bibliografico di partenza per appassionati del nostro Paese in cerca delle opere del maestro spagnolo, anche se storie da lui disegnate sono apparse in diverse riviste e antologie di numerosi editori.
Continua >
A completamento del dossier su Renzo Barbieri (qui accanto in un ritratto di Magnus) e l’Edifumetto che abbiamo pubblicato su FdC n.319 nelle migliori edicole e fumetterie (e qui ordinabile anche via PayPal), ecco un altro gustoso “extra” nel nostro sito web: una bibliografia essenziale sul Barbieri autore ed editore.
Continua >
A ideale completamento del nostro “extra” sul web al dossier di copertina di FdC n.269 con l’elenco dei 420 film prodotti e doppiati in italiano tratti da opere a fumetti, vi forniamo un analogo documento realizzato dal nostro direttore editoriale, stavolta dedicato alle oltre 100 serie tv “dal vero”, aggiornato ogni tre mesi!
Continua >
Quali autori e personaggi sono apparsi negli ormai 40 anni di "Fumo di China" e quando? Ora puoi saperlo ancora più velocemente: scarica l'elenco in pdf
Continua >
A completamento della nostra “top 10” dei volumi su Batman pubblicati nei suoi primi 2 anni di gestione DC dalla Panini Comics che abbiamo pubblicato su FdC n.316 nelle migliori edicole e fumetterie (e qui ordinabile anche via PayPal), ecco un altro gustoso “extra” nel nostro sito web: un ulteriore “top 10” dei volumi su Batman che aspettiamo da ora in poi, redatta da Mario Moschera di the Flywas Show: speriamo di vederne presto qualcuno... e buona lettura!
Continua >
Marino Guarnieri è ben noto al pubblico del nostrano festival riminese Cartoon Club, illustratore e animatore, ma anche regista e professionista a tutto campo nel cinema d’animazione, nonché presidente di ASIFA Italia, spesso coinvolto in conferenze e incontri con il pubblico. Lo abbiamo incontrato in occasione della sua masterclass durante la 22° edizione del Sudestival, il “festival lungo un inverno” dell’Associazione Culturale Sguardi a Monopoli, fondato e diretto da Michele Suma, per una breve chiacchierata a 360 gradi su un settore professionale che trova sempre più spazio.
Continua >