Indice testuale
La copertina
Omaggio a Luciano Bottaro.
Disegno inedito di Marcello. Con riconoscenza.
Editoriale
Tris d’assi sulle nuvole
Luciano Bottaro, Tiberio Colantuoni e Gino D’Antonio ci hanno lasciato nello spazio di pochi giorni. A loro è dedicato questo numero di FdC.
Il capostipite dei Disney italiani
Creatore di tanti mondi umoristici
L’ultima intervita inedita di Luciano Bottaro. Gli esordi, la Disney e Barks e il resto del mondo in punta di pennino.
L’ultimo viaggio di Mister No
Ate logo, caro bastian-contrario
Daniele Brolli analizza l’ultima saga di Jerry Drake. Un personaggio davvero innovativo, anche più di Ken Paker.
Steve Rude
È l’America, gente.
Scalarini
Illustratori
Una matita socialista e irriverente. Da riscoprire.
Scrivere, scrivere, scrivere ancora
Parla Francesco Artibani
Poliedrico, iper produttivo, sulla cresta dell’onda. Da Disney alla Francia passando per Red Whale e la novità Lys. Artibani scrittore per teen-ager, amante dell’avventura con Ivo Milazzo e al fianco di Lello Arena.
Topolino sulla scena del crimine
Tito Faraci fa ancora coppia col Topo
Ed è sempre più giallo! I poliziotti di Topolinia e i serial tv.
I robot di Go Nagai
Manga revisionista
Che ritorno, gente!
Italiani, brava gente
Una finestra mensile per seguire più da vicino cosa fanno (e come) gli autori bianco-rosso-verdi in Francia e Oltralpe.
Born in the Usa
La questione del mese. E le novità in vista.
E ancora
Anteprime, imperdonabili leggerezze dei media e freschi di stampa italiani. Inoltre, sei pagine di recensioni per orientarsi nel mare del fumetto. La novità: “Letture d’Oltralpe”, fumetti in lingua francese. E il videogioco “fumettoso” con Sandro Patè.