Spillato, 32 pagine, con interviste a Monica Catalano, Walt Simonson, Mike Wieringo, Enzo d'Alò, Matt Hansen, Sergio Algozzino, Alessandro Bilotta, Claudio Calia, Giorgio Pontrelli, Marco Rizzo, articoli e reportage, rubriche e recensioni.
Indice testuale
La copertina
Oltremare
Disegno inedito di Monica Catalano
Oltremare
Disegno inedito di Monica Catalano
Editoriale
E se ti mostra poco?
Vittoria della passione indomita o sconfitta di ogni necessaria programmazione? Le mostre (fiere, festival, convention) in Italia si sono moltiplicate a dismisura. Luci, ombre e futuro.
E se ti mostra poco?
Vittoria della passione indomita o sconfitta di ogni necessaria programmazione? Le mostre (fiere, festival, convention) in Italia si sono moltiplicate a dismisura. Luci, ombre e futuro.
La frontiera del fumetto
Intervista a Matt Hansen, editor dello studio Dabel Brothers
La Dabel è una delle rivelazioni editoriali americane delle ultime stagioni. Ha portato XIII negli States, ma è nota per gli adattamento a fumetti di noti romanzi. Matt Hansen spiega i suoi movimenti.
Intervista a Matt Hansen, editor dello studio Dabel Brothers
La Dabel è una delle rivelazioni editoriali americane delle ultime stagioni. Ha portato XIII negli States, ma è nota per gli adattamento a fumetti di noti romanzi. Matt Hansen spiega i suoi movimenti.
Quando una tavola è sufficiente
Intervista ai due ideatori di Mono: Algozzino e Rizzo
Presenta storie composte da una sola tavola. È giunto al terzo numero. Ogni volta un tema. Quasi un laboratorio.
Intervista ai due ideatori di Mono: Algozzino e Rizzo
Presenta storie composte da una sola tavola. È giunto al terzo numero. Ogni volta un tema. Quasi un laboratorio.
Nel Mono laboratorio
Due domande a…
Claudio Calia e Giorgio Pontrelli: io sintetizzo così.
Due domande a…
Claudio Calia e Giorgio Pontrelli: io sintetizzo così.
Il pendolo di Paul
Campani celebrato a Modena con mostra e catalogo
I più giovani dovranno cercare un Enciclopedia. Ma l’italianissimo autore di Misterix e Gey Carioca è stato un grande. Anche della pubblicità.
Campani celebrato a Modena con mostra e catalogo
I più giovani dovranno cercare un Enciclopedia. Ma l’italianissimo autore di Misterix e Gey Carioca è stato un grande. Anche della pubblicità.
Con lo sguardo Oltremare
La bella matita di Monica Catalano, dalle Witch al fantasy realistico
Grinta e temperamento unite a matite “dolcissime”. E tanta voglia di raccontare e di raccontarsi. Le streghette Disney e il testimone ricevuto da Giancarlo Alessandrini.
La bella matita di Monica Catalano, dalle Witch al fantasy realistico
Grinta e temperamento unite a matite “dolcissime”. E tanta voglia di raccontare e di raccontarsi. Le streghette Disney e il testimone ricevuto da Giancarlo Alessandrini.
Siamo tutti Heroes
In Italia il telefilm “definitivo” sui supereroi
Le suggestioni di X-Files e i meccanismi narrativi di Lost. Supereroi, superproblemi e missioni mai impossibili. Ecco a voi gli “Eroi”!
In Italia il telefilm “definitivo” sui supereroi
Le suggestioni di X-Files e i meccanismi narrativi di Lost. Supereroi, superproblemi e missioni mai impossibili. Ecco a voi gli “Eroi”!
Romantica ossessione
Gli itinerari narrativi di Alessandro Bilotta
Dagli esordi a Dylan Dog tra Wondercity e opere francesi. E l’esperienza Montego. Parla Alessandro Bilotta, penna della nouvelle vague italica. Tra rimpianti e futuro.
Gli itinerari narrativi di Alessandro Bilotta
Dagli esordi a Dylan Dog tra Wondercity e opere francesi. E l’esperienza Montego. Parla Alessandro Bilotta, penna della nouvelle vague italica. Tra rimpianti e futuro.
D’Alò: “torno con una serie tv”
Anche Stranemani e Gruppo Alcuni al Forum Cartoon
Ma l’Italia è pur sempre un fanalino di coda dell’animazione. Perché? Intanto il regista de “La gabbianella e il gatto” torna portando un serial che viene dalla letteratura per ragazzi: Candy Circle.
Anche Stranemani e Gruppo Alcuni al Forum Cartoon
Ma l’Italia è pur sempre un fanalino di coda dell’animazione. Perché? Intanto il regista de “La gabbianella e il gatto” torna portando un serial che viene dalla letteratura per ragazzi: Candy Circle.
Cartoon post Rat-man
Stranemani aveva “firmato” il Rat-Man trattato in malo modo da una programmazione tivù davvero miope. Ora ci riprovano con Glulù, animata con la tecnica 2D-Flash.
Stranemani aveva “firmato” il Rat-Man trattato in malo modo da una programmazione tivù davvero miope. Ora ci riprovano con Glulù, animata con la tecnica 2D-Flash.
Ciao, Mister “Ringo”!
Ricordo di Mike Wieringo
Era uno degli autori più amati dai lettori americani. Capace di regale uno Spider-Man “alternativo”, un’improbabile Wonder-Woman e un classicissimo Flash. Wieringo lavorava sulle caratterizzazioni, dalla Dc alla Marvel passando per Image.
Ricordo di Mike Wieringo
Era uno degli autori più amati dai lettori americani. Capace di regale uno Spider-Man “alternativo”, un’improbabile Wonder-Woman e un classicissimo Flash. Wieringo lavorava sulle caratterizzazioni, dalla Dc alla Marvel passando per Image.
L’incerta paternità delle idee
Spunti di prima, seconda e terza mano
C’è uno spunto iniziale, poi ripreso e ancora lavorato. Alla fine diventa una storia, anzi tante storie famose. FdC e ComicUs hanno guardato negli archivi Marvel per scoprire che…
Spunti di prima, seconda e terza mano
C’è uno spunto iniziale, poi ripreso e ancora lavorato. Alla fine diventa una storia, anzi tante storie famose. FdC e ComicUs hanno guardato negli archivi Marvel per scoprire che…
Small Press Italia
Il Centro Fumetto Andrea Pazienza ci porta a fare conoscenza con Lamette e del cofanetto Ram Hotel dedicato a Arne Bellstorf.
Il Centro Fumetto Andrea Pazienza ci porta a fare conoscenza con Lamette e del cofanetto Ram Hotel dedicato a Arne Bellstorf.
Born in the Usa
La questione del mese. Le novità. E il valzer di autori e testate.
La questione del mese. Le novità. E il valzer di autori e testate.
W la France
Riflettori puntati sul mercato francofono.
Riflettori puntati sul mercato francofono.
Letture d’Oltralpe
FdC legge per voi i fumetti in lingua francese. E questo mese suggerisce tre libri da non perdere e due autori da inseguire.
FdC legge per voi i fumetti in lingua francese. E questo mese suggerisce tre libri da non perdere e due autori da inseguire.
E ancora
Anteprime, imperdonabili leggerezze dei media e freschi di stampa italiani. Inoltre, sei pagine di recensioni per orientarsi nel mare del fumetto.
E le rubriche pungenti: Nuvole nella Rete, Il Suggerimento, Pollice Verso, Il Podio, Mandati al Marcello.
Anteprime, imperdonabili leggerezze dei media e freschi di stampa italiani. Inoltre, sei pagine di recensioni per orientarsi nel mare del fumetto.
E le rubriche pungenti: Nuvole nella Rete, Il Suggerimento, Pollice Verso, Il Podio, Mandati al Marcello.