Brossurato con alette, 400 pagine con illustrazioni in b/n e colore, di Mario A. Rumor
Regista di clamorosi successi televisivi (da Heidi ad Anna dai capelli rossi), come di importanti lungometraggi d’animazione premiati nei maggiori festival del mondo, Isao Takahata è un grandissimo artista che col tempo, e per un pubblico apparentemente di nicchia, ha saputo farsi conoscere e apprezzare attraverso opere come Una tomba per le lucciole (1988), Omohide Poroporo (1991), Pompoko (1994), Tonari no Yamada-kun (1999). Il libro è un autentico contenitore di curiosità e informazioni, critica e analisi dei lavori televisivi e cinematografici di Takahata, arricchito da un’Appendice ricca di contenuti e materiali e impreziosito dalla Prefazione appositamente scritta dal regista Michel Ocelot, che di Takahata è grande amico e ammiratore.
Qui una più ampia presentazione del volume, da parte di appassionati dello Studio Ghibli.
The art of emotion. Il cinema d'animazione di Isao Takahata

titolo | The art of emotion. Il cinema d'animazione di Isao Takahata |
Argomento | Libri & Cataloghi |
Editore | Freecom |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 2007TAKAHATA |