Fumo di China
Fumo di China è la più longeva rivista in Europa dedicata al fumetto in tutte le sue forme, compresi gli adattamenti e gli sviluppi nel cinema d’animazione, film e serie tv.
Prima di assumere la fisionomia attuale, Fumo di China è passata attraverso altre incarnazioni editoriali: nata come Bollettino del “Club Giovani Amici del Fumetto” (9 numeri, 1978-80), si è poi evoluta in fanzine e prozine che proseguiva la numerazione con la nuova testata (19 numeri, 1980-88), quindi in un trimestrale in fumetteria con doppia numerazione (8 numeri, 1988-89) e infine nell’attuale mensile in edicola ripartita come terza serie con un nuovo n.1 nel novembre 1989.
Fin dal 1984 alla rivista si sono affiancati volumi di critica, dal 1995 anche l’Annuario del Fumetto (iniziativa tuttora unica nel panorama italiano), dal 1998 cataloghi di mostre e dal 2001 albi inediti a fumetti (quasi sempre in coincidenza agli incontri con gli autori nella mostra mercato di Riminicomix durante il festival Cartoon Club nel mese di luglio).
I numeri della rivista nelle sue incarnazioni precedenti all’attuale sono esauriti da anni, ma in redazione stiamo lentamente trasferendo in formato pdf i contenuti di quegli storici, primissimi numeri. Un lavoro quasi ciclopico per le nostre forze, che verrà potenziato solo se i lettori ci sproneranno a sufficienza e se anzi ci aiuteranno... scrivete a fdc@fumodichina.com o telefonate al cell. 348.7849349 per ogni informazione!
E-mail:
- Redazione editoriale: fdc@fumodichina.com
Informazioni varie:
- Anno riferimento:
- Lingua: italiano
Ultime uscite della rivista
![]() |
Numero: 346
Anno: 2024
Luciano Bottaro, Carmine Di Giandomenico, Alessio Fortunato, Claudio Marinaccio, Yamato
|