Spillato, 64 pagine, con copertina inedita di Giancarlo Alessandrini.
Speciale omaggio ad Alfredo Castelli con articoli di Loris Cantarelli, Bruno Caporlingua, Alex Dante, Stefano Priarone, l’Associazione Culturale Nipoti di Martin Mystère, Giovanni Gaddoni e una commovente tavola di Sergio Badino & Giancarlo Alessandrini.
Interviste a Donald Soffritti sui suoi fumetti fra Disney e fantasy, Paolo Massagli sulle sue opere indie, Aimée de Jongh sul suo splendido romanzo a fumetti Giorni di sabbia, Mirko Leo sulla rivista Lo Scarabocchiatore divenuta anche casa editrice.
Approfondimenti sull’incredibile vita e carriera di Jim Shooter, le radici mitologiche dei supereroi Marvel e DC, il simbolismo egiziano in Morgan Lost, l’esorcista delle edicole Samuel Stern, gli intrighi e le società segrete nei 20 anni de il Morto, l’azzardo iconografico di Guido Giordano nel suo volume mozzafiato Les onze mille verges, nonché le nostre tradizionali analisi dei mercati in Italia, Francia, USA e Giappone, la top 5 dei collaboratori di FdC più le migliori ristampe della Nona Arte e le migliori mostre fumettistiche del 2023.
Qui ulteriori dettagli sul numero e qui un estratto in esclusiva!
Speciale omaggio ad Alfredo Castelli con articoli di Loris Cantarelli, Bruno Caporlingua, Alex Dante, Stefano Priarone, l’Associazione Culturale Nipoti di Martin Mystère, Giovanni Gaddoni e una commovente tavola di Sergio Badino & Giancarlo Alessandrini.
Interviste a Donald Soffritti sui suoi fumetti fra Disney e fantasy, Paolo Massagli sulle sue opere indie, Aimée de Jongh sul suo splendido romanzo a fumetti Giorni di sabbia, Mirko Leo sulla rivista Lo Scarabocchiatore divenuta anche casa editrice.
Approfondimenti sull’incredibile vita e carriera di Jim Shooter, le radici mitologiche dei supereroi Marvel e DC, il simbolismo egiziano in Morgan Lost, l’esorcista delle edicole Samuel Stern, gli intrighi e le società segrete nei 20 anni de il Morto, l’azzardo iconografico di Guido Giordano nel suo volume mozzafiato Les onze mille verges, nonché le nostre tradizionali analisi dei mercati in Italia, Francia, USA e Giappone, la top 5 dei collaboratori di FdC più le migliori ristampe della Nona Arte e le migliori mostre fumettistiche del 2023.
Qui ulteriori dettagli sul numero e qui un estratto in esclusiva!