Brossurato con alette, 200 pagine con illustrazioni in b/n e colore, di Mario A. Rumor
Toei Animation è lo studio di animazione più famoso al mondo, ancor oggi ora che Hayao Miyazaki e lo Studio Ghibli hanno conquistato il pubblico internazionale. Agli occhi degli appassionati Toei è soprattutto il luogo da dove sono uscite centinaia di serie tv animate popolarissime, da Candy Candy a Ken il guerriero a Dragon Ball; è lo studio che per primo si è imposto come realtà commerciale su vasta scala. La parte della sua storia che si conosce meno è quella legata ai suoi inizi e a quel formidabile periodo che generò una ventina di pellicole cinematografiche, dando inizio alla storia degli anime come noi oggi la intendiamo. Toei Animation. L’infanzia del cinema animato giapponese è un excursus storico e critico che prende in esame il ventennio 1958-1978, con l’intento di raccontare i film, gli animatori e gli autori che hanno fatto parte di una fase cruciale dell’animazione. Quella che, come riporta il sottotitolo, è “l’infanzia del cinema animato giapponese”. Il libro è indirizzato agli appassionati, agli studiosi di cinema e al pubblico di nostalgici che ancora oggi, tra siti web e forum, si ritrovano a esaltare e ricordare i vecchi anime di una volta.
Qui una più ampia presentazione del volume e qui un'intervista all'autore.
Toei Animation. I primi passi del cinema animato giapponese

Titolo | Toei Animation. I primi passi del cinema animato giapponese |
Argomento | Libri & Cataloghi |
Editore | Freecom |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 2012TOEI |