News
Attendibile ed essenziale. Una biografia in occasione di una celebrazione ce la aspettiamo così. Se poi è persino divertente, allora l’opera è davvero intonata. La scientificità accademica non è il primo tratto di “Io sono Beethoven”, la biografia a fumetti del geniale compositore, ma il libro si basa su un’accurata ricerca storiografica e iconografica, per i 250 anni dalla nascita di un genio della musica.
Continua >
È nata RIFF, la Rete Italiana dei Festival di Fumetto che per la prima volta nella storia d'Italia avvia un dialogo tra il settore del Fumetto e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
Continua >
Abbiamo pensato di chiedere agli amici artisti una loro interpretazione visiva per festeggiare #FdC300 e ai lettori di scattarsi un “selfie” con #FdC300 mettendo le loro opere sui social (Facebook, Twitter, Instagram) per “navigare” tutti insieme e celebrare l’avvenimento in maniera sobria e... a distanza di sicurezza!
Continua >
Con l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria nazionale e la chiusura di librerie e fumetterie, molti editori di fumetti hanno deciso di sospendere le pubblicazioni: ecco la nostra breve sintesi.
Continua >
Torna a Rimini il festival internazionale Cartoon Club, dedicato al Cinema d’Animazione, al Fumetto e ai Games, che – seppur privato della mostra mercato Riminicomix per l’emergenza sanitaria – si trasforma e moltiplica i suoi appuntamenti nell’arco temporale di 6 mesi da luglio a dicembre, con una formula che unisce eventi in presenza e in streaming.
Continua >
Bella iniziativa del “Messaggero dei Ragazzi” a gennaio 2020: un dossier in stile “graphic journalism” contro il commercio delle armi, pubblicato anche sul “Messaggero di sant’Antonio” e nell’edizione italiana per l’estero, con una copertina provocatoria di una pubblicità americana di fucili giocattolo!
Continua >
Una serie di 4 incontri vedrà protagonisti 4 apprezzati autori di fumetto, in collaborazione con la Caritas di Roma, nei mercoledì di aprile 2020. L'iniziativa è organizzata da Alessandro Bottero, vi sveliamo gli autori presenti.
Continua >
Una ventata d’aria fresca in arrivo nel prezioso catalogo di Universal Pictures Home Entertainment Italia: da mercoledì 23 ottobre sarà disponibile su Amazon la Graphic Art Collection, una nuova collana esclusiva di Blu-ray dedicata al mondo dei cult movie e del collezionismo, con una speciale copertina ideata e realizzata dall’artista Andrea Mutti in collaborazione con Angelo Bussacchini.
Continua >
A completamento del nostro ormai consueto reportage dal Festival d’Angoulême (ben noto a lettori e operatori del settore fin dal 1994, grazie a Giorgio Zambotto e al suo sodale Salvatore Oliva scomparso nel luglio 2017) di FdC n.283 nelle migliori edicole e fumetterie, un altro gustoso “extra” nel nostro sito web: un ulteriore punto di vista dall’esperienza di Fabiano Ambu e la sua etichetta It Comics in terra d’Oltralpe, con riflessioni sull’evento ma anche sulle panorama italiano!
Continua >
Per anni il MystFest - Festival Internazionale del Giallo e del Mistero ha rappresentato un appuntamento fisso per gli appassionati del genere, ma non solo. Le ristrettezze economiche lo hanno ridimensionato ma con pazienza e oculatezza, Cattolica (RN) lo sta facendo risorgere e quest'anno comprende 4 giorni di spessore, da non perdere per tutti gli amanti del fumetto e dell'immaginario.
Continua >