Spillato, 32 pagine, con interviste a Dante Spada, Sergio Toppi, Eddie Campbell, Michele Ginevra, alino, articoli su Bacchus, From Hell, L'Insonne, Disney, Blake & Mortimer, Tex, cinema & fumetti, e reportage, rubriche e recensioni.
Indice testuale
La copertina
Tex & Co. Il West cavalca ancora
Disegno inedito di Dante Spada
Tex & Co. Il West cavalca ancora
Disegno inedito di Dante Spada
Editoriale
What if…? Fiction all’italiana
Le radiazioni del Rapporto sulla comunicazione in Italia della Fondazione Rosselli non comprendono il fumetto. Perché mai? La produzione italiana di fiction è quasi raddoppiata da quando è entrata in vigore la legge relativa. Cosa succederebbe se lo stesso trattamento venisse riservato ai fumetti?
What if…? Fiction all’italiana
Le radiazioni del Rapporto sulla comunicazione in Italia della Fondazione Rosselli non comprendono il fumetto. Perché mai? La produzione italiana di fiction è quasi raddoppiata da quando è entrata in vigore la legge relativa. Cosa succederebbe se lo stesso trattamento venisse riservato ai fumetti?
Posta&Risposta
Che fine ha fatto la Compagnia di Bourgeon? Edicola o abbonamento? Perrucca e Lucca Comics: ma quale mostra anonima…
Che fine ha fatto la Compagnia di Bourgeon? Edicola o abbonamento? Perrucca e Lucca Comics: ma quale mostra anonima…
Insieme a Tex non ci sto più
Ma gli devo tutto. Ed ora… misteri. Parla Dante Spada
Artista eclettico che ha incontrato quasi per caso il fumetto popolare, Dante Spada si è dedicato alla narrativa per immagini senza abbandonare la pittura. Sulla sua strada ha incontrato il mitico ranger ma ora si tuffa in una nuova avventura: Martyn Mystère.
Ma gli devo tutto. Ed ora… misteri. Parla Dante Spada
Artista eclettico che ha incontrato quasi per caso il fumetto popolare, Dante Spada si è dedicato alla narrativa per immagini senza abbandonare la pittura. Sulla sua strada ha incontrato il mitico ranger ma ora si tuffa in una nuova avventura: Martyn Mystère.
L’uomo che intingeva il pennello nel cinema
Il fumetto western di Jordi Bernet
Lo spagnolo è uno dei titolari di Tex. Ma nel suo arco ci sono altre frecce western. Jonah Xex, ad esempio, personaggio dell’Universo DC. E avventure a cavallo per Intrepido e Monello. Jordi Bernet con un occhio a John Ford e l’altro a Clint Eastwood.
Il fumetto western di Jordi Bernet
Lo spagnolo è uno dei titolari di Tex. Ma nel suo arco ci sono altre frecce western. Jonah Xex, ad esempio, personaggio dell’Universo DC. E avventure a cavallo per Intrepido e Monello. Jordi Bernet con un occhio a John Ford e l’altro a Clint Eastwood.
Un West bello ma infedele
Breve storia della leggenda e del fumetto del Lontano Ovest
Che West poteva raccontare e illustrate gli autori italiani di fumetti che nel corso degli Anni Trenta del Novecento incominciarono a trattare questo genere narrativo? Avanti, c’è spazio: da Gino d’Antonio a Ivo Milazzo fino a Paolo Eleuteri Serpieri.
Breve storia della leggenda e del fumetto del Lontano Ovest
Che West poteva raccontare e illustrate gli autori italiani di fumetti che nel corso degli Anni Trenta del Novecento incominciarono a trattare questo genere narrativo? Avanti, c’è spazio: da Gino d’Antonio a Ivo Milazzo fino a Paolo Eleuteri Serpieri.
Una visione del West
Uno scritto di Sergio Toppi
Il West che mi parla. Un rapporto più equilibrato tra Bianchi e Pellerossa iniziato per il grande artista milanese nel 1976.
Uno scritto di Sergio Toppi
Il West che mi parla. Un rapporto più equilibrato tra Bianchi e Pellerossa iniziato per il grande artista milanese nel 1976.
Mitologie contemporanee
Intervista a Eddie Campbell, da From Hell a Bacchus
Conosciuto per essere il disegnatore di From Hell, capolavoro firmato da Alan Moore, Eddie Campbell l’australiano è autore di lungo corso. Da scoprire, grazie anche agli spunti che ci offre in questo dialogo.
Intervista a Eddie Campbell, da From Hell a Bacchus
Conosciuto per essere il disegnatore di From Hell, capolavoro firmato da Alan Moore, Eddie Campbell l’australiano è autore di lungo corso. Da scoprire, grazie anche agli spunti che ci offre in questo dialogo.
L’evoluzione del mito. Una lunga epica
La storia antica di Bacchus. Con Campbell diventa un personaggio solitario e malinconico.
La storia antica di Bacchus. Con Campbell diventa un personaggio solitario e malinconico.
Sulle orme di Jacobs
Blake e Mortimer tornano con una nuova storia
Sono tra i personaggi più noti al mondo, veri e propri blockbuster del fumetto al pari di Tintin e Asterix. Con una caratteristica: hanno cambiato autori. E questa volta a tirare le fila c’è Jean Van Hamme. Più tormentata la questione dei disegni.
Blake e Mortimer tornano con una nuova storia
Sono tra i personaggi più noti al mondo, veri e propri blockbuster del fumetto al pari di Tintin e Asterix. Con una caratteristica: hanno cambiato autori. E questa volta a tirare le fila c’è Jean Van Hamme. Più tormentata la questione dei disegni.
La “banda” Disney suona digitale
Topolino scopre l’iPod
Una nuova era. Disney ha messo in vendita 45 storie sul web: si va da X-Mickey a Double-Duck, da Rodolfo Ciminoe Tito Faraci. E solo per l’Italia è partita anche l’iniziativa Disney on demand, sei storie classiche personalizzare. Ma i file utilizzati nascondono qualche sorpresa…
Topolino scopre l’iPod
Una nuova era. Disney ha messo in vendita 45 storie sul web: si va da X-Mickey a Double-Duck, da Rodolfo Ciminoe Tito Faraci. E solo per l’Italia è partita anche l’iniziativa Disney on demand, sei storie classiche personalizzare. Ma i file utilizzati nascondono qualche sorpresa…
Il fumetto del futuro
Uno sguardo a Futuro Anteriore, iniziativa dedicata ai giovani autori
È dal 2002 che il Napoli Comicon ospita ogni anno una mostra dedicata ai giovani autori italiani in rampa di lancio. Origini, intenti e bilancio di un’iniziativa.
Uno sguardo a Futuro Anteriore, iniziativa dedicata ai giovani autori
È dal 2002 che il Napoli Comicon ospita ogni anno una mostra dedicata ai giovani autori italiani in rampa di lancio. Origini, intenti e bilancio di un’iniziativa.
Dalla celluloide alla cellulosa
Quando sono i film a generare fumetti
C’era un tempo in cui esisteva, incredibile ma vero, un solo canale televisivo. Niente dvd o internet. Prima del download digitale “novelizzazioni” e fumetti fanno “rivedere” al pubblico i beniamini, che si chiamino Scarface o Godzilla, Clerks, Robocop o Matrix. Fino alla nuova ondata
Quando sono i film a generare fumetti
C’era un tempo in cui esisteva, incredibile ma vero, un solo canale televisivo. Niente dvd o internet. Prima del download digitale “novelizzazioni” e fumetti fanno “rivedere” al pubblico i beniamini, che si chiamino Scarface o Godzilla, Clerks, Robocop o Matrix. Fino alla nuova ondata
Il fumetto tra i fiordi
Norvegia, cosa mai può venire di buono dai ghiacci?
Il Festival Raptusfestivalen di Bergen regala invece molte sorprese e un mercato tutto da scoprire. E autori come Lars Lauvik con la sua serie Eon. E Frode Overli. E spuntano anche Manara e Toninelli…
Norvegia, cosa mai può venire di buono dai ghiacci?
Il Festival Raptusfestivalen di Bergen regala invece molte sorprese e un mercato tutto da scoprire. E autori come Lars Lauvik con la sua serie Eon. E Frode Overli. E spuntano anche Manara e Toninelli…
Born in the Usa
I supereroi di Terra Uno
Il 2010 sarà l’anno di Spider-Man, ha garantito la Marvel. Prepariamoci agli eventi. Intanto è iniziato il conto alla rovescia per vedere John Romita jr alle matite di Thor e la nuova serie di Iron Man…
I supereroi di Terra Uno
Il 2010 sarà l’anno di Spider-Man, ha garantito la Marvel. Prepariamoci agli eventi. Intanto è iniziato il conto alla rovescia per vedere John Romita jr alle matite di Thor e la nuova serie di Iron Man…
Big in Japan
Fiocco rosa in casa Manga
Chi l’avrebbe mai detto? Il manga per parlare dellavita coniugale di due autori. E che autori! Yoshihiro Togashi e l’autrice di Sailor Moon Naoko Takeuchi hanno scelto le pagine di XunterXHunter per annunciare la nascita del secondo figlio. E spesso parlano della vita di coppia con il fumetto.
Fiocco rosa in casa Manga
Chi l’avrebbe mai detto? Il manga per parlare dellavita coniugale di due autori. E che autori! Yoshihiro Togashi e l’autrice di Sailor Moon Naoko Takeuchi hanno scelto le pagine di XunterXHunter per annunciare la nascita del secondo figlio. E spesso parlano della vita di coppia con il fumetto.
W la France
I premi e la BD
Riconoscimenti per tutti. Premi a catinelle. Sarà vera gloria? Hermannintanto fa 29 con Jeremiah, “Le chat noir est mort”.
I premi e la BD
Riconoscimenti per tutti. Premi a catinelle. Sarà vera gloria? Hermannintanto fa 29 con Jeremiah, “Le chat noir est mort”.
E ancora
Anteprime, imperdonabili leggerezze dei media e freschi di stampa italiani. Inoltre, sei pagine di recensioni (con il nuovo sistema di votazione!) per orientarsi nel mare del fumetto. E le rubriche pungenti: Nuvole nella Rete, Strumenti, Il Suggerimento, Pollice Verso, Il Podio… e La Macchina del Tempo di Marcello Toninelli, per recuperare albi dagli scaffali (polverosi?) della memoria.
Anteprime, imperdonabili leggerezze dei media e freschi di stampa italiani. Inoltre, sei pagine di recensioni (con il nuovo sistema di votazione!) per orientarsi nel mare del fumetto. E le rubriche pungenti: Nuvole nella Rete, Strumenti, Il Suggerimento, Pollice Verso, Il Podio… e La Macchina del Tempo di Marcello Toninelli, per recuperare albi dagli scaffali (polverosi?) della memoria.