Spillato, 32 pagine, con interviste a Frank Frazetta, Riyoko Ikeda, Emmanuel Guibert, Silvia Ziche, Francesca Da Sacco, articoli su Modesty Blaise, Zero Guide e reportage, rubriche e recensioni.
Indice testuale
SPECIALE: 40 pagine a soli 4,00 euro!
La copertina
Frazetta, disegnare il mito
Disegno inedito di Francesco Bonanno
Frazetta, disegnare il mito
Disegno inedito di Francesco Bonanno
Editoriale
Anche i panini a volte ritornano
Addentare un bel panino è un’ottima soluzione per calmare i morsi della fame, specialmente in estate. L’immagine non perde sapor se ci spostiamo dalla cucina al fumetto. Il panino diventa “allegato”, formula che ha modificato lo status del fumetto. Tex e Diabolik imperversano in tutte le salse. Ora – di nuovo – Corto Maltese, il marinaio con l’orecchino la cui Una ballata del mare salato ha cambiato per sempre le sorti del fumetto. Fu vera gloria?
Anche i panini a volte ritornano
Addentare un bel panino è un’ottima soluzione per calmare i morsi della fame, specialmente in estate. L’immagine non perde sapor se ci spostiamo dalla cucina al fumetto. Il panino diventa “allegato”, formula che ha modificato lo status del fumetto. Tex e Diabolik imperversano in tutte le salse. Ora – di nuovo – Corto Maltese, il marinaio con l’orecchino la cui Una ballata del mare salato ha cambiato per sempre le sorti del fumetto. Fu vera gloria?
La forza della sensualità
Vita e opere di Frank Frazetta
Di origini siciliane, Frazetta a 16 anni è già dentro il fumetto. Non ne uscirà più, dimostrando di sapersi muovere con maestria in ogni settore della visual art, sempre caratterizzando le sue opere con uno stile inconfondibile. Dalle copertine dipinte di Creepy alle donne formose calate in contesti fantasy ma vive.
Vita e opere di Frank Frazetta
Di origini siciliane, Frazetta a 16 anni è già dentro il fumetto. Non ne uscirà più, dimostrando di sapersi muovere con maestria in ogni settore della visual art, sempre caratterizzando le sue opere con uno stile inconfondibile. Dalle copertine dipinte di Creepy alle donne formose calate in contesti fantasy ma vive.
La signora delle rose
Incontro con Riyoko Ikeda, per la prima volta in Italia
FdC non poteva lasciarsi scappare l’occasione. E così Valentina Semprini si è messa sulle tracce della celebre mangaka autrice di capolavori come Lady Oscar e La finestra di Orfeo. Risultato: la prima, lunghissima intervista italiana di una vera star del fumetto. Ikeda si racconta come un libro aperto: dal manga sulla storia del Giappone alla sua nuova carriera di cantante.
Incontro con Riyoko Ikeda, per la prima volta in Italia
FdC non poteva lasciarsi scappare l’occasione. E così Valentina Semprini si è messa sulle tracce della celebre mangaka autrice di capolavori come Lady Oscar e La finestra di Orfeo. Risultato: la prima, lunghissima intervista italiana di una vera star del fumetto. Ikeda si racconta come un libro aperto: dal manga sulla storia del Giappone alla sua nuova carriera di cantante.
Il richiamo dell’acquerello
Gli imprevedibili percorsi artistici di Francesca Da Sacco
Per anni si è dedicata quasi unicamente alla scrittura diventando sceneggiatrice a tempo pieno. Pi è stata catturata dal fascino dell’acquerello. Oggi Francesca Da Sacco si propone come autrice completa e con la sua opera d’esordio è arrivata in finale al Premio Micheluzzi. FdC ripercorre con lei le tappe di una maturità perseguita con metodo e tenacia.
Gli imprevedibili percorsi artistici di Francesca Da Sacco
Per anni si è dedicata quasi unicamente alla scrittura diventando sceneggiatrice a tempo pieno. Pi è stata catturata dal fascino dell’acquerello. Oggi Francesca Da Sacco si propone come autrice completa e con la sua opera d’esordio è arrivata in finale al Premio Micheluzzi. FdC ripercorre con lei le tappe di una maturità perseguita con metodo e tenacia.
Una casa per Didier
Tre mesi in Afghanista, quattromila provini, due amici.
Il fotografo di Emmanuel Guibert è uno dei fumetti più acclamati degli ultimi anni. Quasi 300mila copie vendute in Francia, tradotto in dodici lingue. Racconta l’Afghanistan meglio di quanto non abbiano fatto tanti libri di storia e reportage giornalistici. Guibert spiega ai lettori di FdC la genesi dell’opera, come si è evoluto il suo modo di fare BD e le prospettive future.
Tre mesi in Afghanista, quattromila provini, due amici.
Il fotografo di Emmanuel Guibert è uno dei fumetti più acclamati degli ultimi anni. Quasi 300mila copie vendute in Francia, tradotto in dodici lingue. Racconta l’Afghanistan meglio di quanto non abbiano fatto tanti libri di storia e reportage giornalistici. Guibert spiega ai lettori di FdC la genesi dell’opera, come si è evoluto il suo modo di fare BD e le prospettive future.
Lucrezia ed io
Intervista a Silvia Ziche, eclettica autrice umoristica
Nel vastissimo parco autori della Disney, Silvia Ziche si è distinta, fin dal principio, per la forte personalità e per una particolare verve comico-ironica atipica per il mondo disneyano. Lucrezia che fa capolino sulle pagine di Donna Moderna, e per Rizzoli Lizard ne è una ulteriore conferma. La parola all’autrice.
Intervista a Silvia Ziche, eclettica autrice umoristica
Nel vastissimo parco autori della Disney, Silvia Ziche si è distinta, fin dal principio, per la forte personalità e per una particolare verve comico-ironica atipica per il mondo disneyano. Lucrezia che fa capolino sulle pagine di Donna Moderna, e per Rizzoli Lizard ne è una ulteriore conferma. La parola all’autrice.
Peter O’Donnell: fumetti, film, romanzi
Omaggio al padre di Modesty Blaise, “la bellissima che uccide”
Lo stile narrativo di O’ Donnell ha pregi che né la serie fumettistica né tanto meno il film che ne è stato ricavato nel 1966 riuscirono ad eguagliare. Parola di Gianni Brunoro. Modesty Blaise tiene il passo del collega 007, ma molti altri personaggi di O’ Donnell sono tutt’altro che character anonimi. Che solo la miope insensibilità editoriale lascia cadere nel dimenticatoio.
Omaggio al padre di Modesty Blaise, “la bellissima che uccide”
Lo stile narrativo di O’ Donnell ha pregi che né la serie fumettistica né tanto meno il film che ne è stato ricavato nel 1966 riuscirono ad eguagliare. Parola di Gianni Brunoro. Modesty Blaise tiene il passo del collega 007, ma molti altri personaggi di O’ Donnell sono tutt’altro che character anonimi. Che solo la miope insensibilità editoriale lascia cadere nel dimenticatoio.
Guide turistiche… ben figuranti
A spasso per le città con gli illustratori
Le insolite, godibili guide turistiche delle Edizioni Zero. Roma, Milano, Torino, Napoli: ciascuna guida è stata illustrata da autori importanti. Davide Toffolo, Marco Corona, Francesca Ghermandi, Paolo Bacilieri, sono alcuni degli autori che han lasciato il segno.
A spasso per le città con gli illustratori
Le insolite, godibili guide turistiche delle Edizioni Zero. Roma, Milano, Torino, Napoli: ciascuna guida è stata illustrata da autori importanti. Davide Toffolo, Marco Corona, Francesca Ghermandi, Paolo Bacilieri, sono alcuni degli autori che han lasciato il segno.
Gli anime invisibili
Il cinema animato giapponese
Nelle sale francesi almeno i film Ghibli arrivano regolarmente. E anche pellicole di diversa estrazione artistica, come Hols di Isao Takahata e il sofisticato La ragazza che saltava nel tempo di Mamoru Hosoda. Illustri sconosciuti in Italia. Eppure in Giappone non c’è solo Ken il guerriero. E neppure il mondo animato si è fermato a Miyazaki. Italia, batti un colpo.
Il cinema animato giapponese
Nelle sale francesi almeno i film Ghibli arrivano regolarmente. E anche pellicole di diversa estrazione artistica, come Hols di Isao Takahata e il sofisticato La ragazza che saltava nel tempo di Mamoru Hosoda. Illustri sconosciuti in Italia. Eppure in Giappone non c’è solo Ken il guerriero. E neppure il mondo animato si è fermato a Miyazaki. Italia, batti un colpo.
I manga del futuro? On line
Dietro il pagamento di pochi yen, nel Sol Levante puoi leggere per dieci giorni un manga. E scaricare manga di tutti i generi: dai classici ai titoli più recenti. E non solo. Digital Manga Publishing darà “alle stampe” on line il nuovo manga, realizzato in esclusiva per la rete, dell’autrice di shojo Nao Yazaka, nota in Italia per Wedding Peach (Star Comics).
Dietro il pagamento di pochi yen, nel Sol Levante puoi leggere per dieci giorni un manga. E scaricare manga di tutti i generi: dai classici ai titoli più recenti. E non solo. Digital Manga Publishing darà “alle stampe” on line il nuovo manga, realizzato in esclusiva per la rete, dell’autrice di shojo Nao Yazaka, nota in Italia per Wedding Peach (Star Comics).
W la France
Gill St André abbiamo imparato ad apprezzarlo grazie all’Eura. Dopo i primi 8 album, ora arriva da oltralpe il nuovo ciclo di Jean Charles Kraehn.
L’italiano Luca Malisan firma i disegni de L’Abbaye De Cluny, volume autoconclusivo per i testi di Alcante (Glénat).
In Francia siamo già all’integrale. In Italia il singolare personaggio Théodore Poussin, opera di Frank Le Gall, è del tutto sconosciuto. Eppure veleggia dal 1984.
Gill St André abbiamo imparato ad apprezzarlo grazie all’Eura. Dopo i primi 8 album, ora arriva da oltralpe il nuovo ciclo di Jean Charles Kraehn.
L’italiano Luca Malisan firma i disegni de L’Abbaye De Cluny, volume autoconclusivo per i testi di Alcante (Glénat).
In Francia siamo già all’integrale. In Italia il singolare personaggio Théodore Poussin, opera di Frank Le Gall, è del tutto sconosciuto. Eppure veleggia dal 1984.
Letture d’Oltralpe
L'adattamento a fumetti di Marilyn la dingue, di Jerome Charyn, con la sua New York cupa e spietata; le icone western e gli stravaganti personaggi di Terre de feu, di David B. e Hugues Micol; la violenta follia di Sol Carrelus e l'audace inventiva nella costruzione della trama di Le Tricheur, entrambi di Florent Ruppert e Jéròme Mulot.
L'adattamento a fumetti di Marilyn la dingue, di Jerome Charyn, con la sua New York cupa e spietata; le icone western e gli stravaganti personaggi di Terre de feu, di David B. e Hugues Micol; la violenta follia di Sol Carrelus e l'audace inventiva nella costruzione della trama di Le Tricheur, entrambi di Florent Ruppert e Jéròme Mulot.
E ancora
Anteprime, imperdonabili leggerezze dei media e freschi di stampa italiani. Inoltre, sei pagine di recensioni (con il nuovo sistema di votazione!) per orientarsi nel mare del fumetto. E le rubriche pungenti: Nuvole nella Rete, Strumenti, piùIl Suggerimento, Pollice Verso, Il Podio di Fabio Licari… e La Macchina del Tempo di Marcello Toninelli, per recuperare albi dagli scaffali (polverosi?) della memoria.
Anteprime, imperdonabili leggerezze dei media e freschi di stampa italiani. Inoltre, sei pagine di recensioni (con il nuovo sistema di votazione!) per orientarsi nel mare del fumetto. E le rubriche pungenti: Nuvole nella Rete, Strumenti, piùIl Suggerimento, Pollice Verso, Il Podio di Fabio Licari… e La Macchina del Tempo di Marcello Toninelli, per recuperare albi dagli scaffali (polverosi?) della memoria.